puericultrice

Una guida esperta che ti lascia al centro

Virginia Mereu

Sostegno per…

Una puericultrice può essere utile come sostegno per la futura mamma perché, generalmente, è attraversata da tante emozioni, ma anche da tanta confusione generata da innumerevoli racconti di parenti ed amiche, da consigli per la gravidanza, il travaglio, il neonato o eventuali gemelli.

Inoltre la pubblicità mette a disposizione tante cose che all’apparenza sembrano indispensabili creando così un’ulteriore caos nelle scelte.

Quando una mamma ha bisogno di

consulenza

Durata della consulenza: 2 – 4 ore

Attraverso la consulenza di una puericultrice, la futura mamma ha l’opportunità di dire il suo punto di vista, ha la possibilità di esprimere il suo desiderio per ciò che realmente potrà aiutarla nel momento in cui nascerà il suo bimbo/ a, insomma ha la possibilità di essere ascoltata e di pianificare il suo futuro.

;

Pre-parto

La consulenza è l’occasione per conoscersi e stabilire se e come, un affiancamento potrà avvenire al rientro a casa dopo il parto.

In quella occasione la mamma chiede quali sono le cose che effettivamente sono importanti da acquistare, per il corredino, per l’allattamento, naturale o in formula, per la cameretta del bimbo e così via.

;

Post-parto

La consulenza post nascita serve alla mamma a chiarire dei dubbi riguardanti l’allattamento, il bagnetto, il sonno del piccolo o indecisioni su come e quando prendersi cura del moncone ombelicale. Naturalmente la consulenza può essere spot, ma si può anche ripetere a giorni alterni o settimanalmente, per vedere i progressi del bimbo, per rivedere insieme alla mamma alcuni aspetti che non risultano semplici.

Quando una mamma ha bisogno di

Affiancamento

Durata dell’affiancamento: 4 – 8 ore al giorno per 1 settimana o più

Diversa cosa è l’affiancamento, questo avviene al rientro a casa dalla clinica, o anche nella clinica dove la mamma ha partorito.  Si effettua nei primi giorni per dare modo alla mamma di riprendersi fisicamente e comprendere fin dai primi momenti, i segnali di benessere del suo bimbo/a.

E
Impostare un diario di bordo
E
Impostazione del ritmo sonno/veglia
E
Organizzazione delle poppate e allattamento corretto
E
Come accudire e vestire il neonato
E
Allattamento artificiale: scelta e utilizzo del biberon
E
Controllo di tutti i segnali che il neonato ci trasmette: scariche, mal di pancia, bollicine, pianto ecc.

Affiancamento notturno

Durata: dalle 22 alle 6 o alle 8 del mattino seguente

L’affiancamento notturno è inteso come cura del neonato in tutti i suoi aspetti, le poppate, eventuale sostegno nell’allattamento materno, il cambio ed il sonno.

Sono una mamma come te
Si parla tanto di preparazione al travaglio e al parto, della carrozzina e di quale culla, del marsupio e della fascia, del co sleeping o farlo dormire da solo, si fanno tanti pensieri e buoni propositi, poi arriva Lui Lei ed alla prima notte tutti i buoni propositi vanno a farsi benedire le convinzioni vanno a far parte della soffitta e le buone intenzioni messe definitivamente in cantina.

Perché? Cosa è accaduto? Dove è andata la perseveranza e il nostro spirito organizzativo?

Svolgo il lavoro di puericultrice da molto tempo, ho iniziato come educatrice nell’Asilo Nido della Banca d’Italia e sono 25 anni che affianco mamme e neonati a domicilio.
Nel corso del tempo ho seguito molti corsi di specializzazione, sia dal punto di vista del neonato che dal punto di vista della mamma.
puericultrice-virginia-mereu-allattamento-sonno-massaggio-infantile-siti-web-ok
puericultrice-virginia-mereu-allattamento-sonno-massaggio-infantile-siti-web-ok

AIMI – Associazione Italiana Massaggio Infantile

puericultrice-virginia-mereu-allattamento-sonno-massaggio-infantile-siti-web-ok

CNM – Centro Nascita Montessori

puericultrice-virginia-mereu-allattamento-sonno-massaggio-infantile-siti-web-ok

MIPA – Movimento Italiano Parto Attivo

“Il massaggio dei neonati
è un’arte antica e profonda.
Semplice ma difficile
difficile perché semplice.
Come tutto ciò che è profondo”.

Frédérick Leboyer

Massaggio
   infantile

Il massaggio infantile è importante praticarlo a tutti i bambini ma in particolar modo, è importantissimo per tutti i bimbi nati prematuri ed ospedalizzati, immobilizzati a causa di cannule o lasciati a lungo sotto una lampada per un forte ittero, senza il calore della mamma.

L’aiuto che posso dare, come puericultrice, è di insegnare alle mani della mamma a parlare, ad esprimere amore e portare tanto benessere al proprio figlio.

Trattamenti

  • stipsi
  • dolore al pancino
  • aiuto per tensioni sulle gambe o sulla braccia
  • massaggio sul viso per alleviare problematiche come il nasino chiuso
  • imparare ad avere un buon tocco ed uno sfioramento caldo.

ALLATTAMENTO

Un buon allattamento ha bisogno di essere incentivato e sostenuto fin dai primi momenti, e avere una persona accanto con i consigli giusti è fondamentale per proseguire il meraviglioso compito di mamma.

Avere una puericultrice accanto ti aiuta a:

Impostare la corretta posizione della mamma
per favorire il suo rilassamento

Impostare la corretta posizione del neonato
per nutrirlo al meglio

Impostare il ritmo del bambino
per riprendere le attività di tutti i giorni

Quali alimenti assumere
per un allattamento sereno

Uso corretto del tiralatte
per tutti i momenti in cui la mamma si deve assentare

Allattamento artificiale
scelta del biberon e suo utilizzo.

sonno

Il sonno è un aspetto fondamentale nella vita di un neonato e naturalmente si riflette su tutta la nuova famiglia. Attraverso di esso il bimbo ha modo di accrescere il suo sistema neurologico oltre che fisico.

Avere una puericultrice accanto ti aiuta a:

Impostare il ritmo sonno veglia
per creare serenità nella famiglia

Impostare i punti di riferimento
per abituare il bambino a lasciarsi andare al sonno

Impostare rituali
per far comprendere al neonato il momento del sonno.

SVEZZAMENTO

Lo svezzamento è un momento di passaggio nella vita di un bambino molto, molto importante. Non è solo il passaggio da una alimentazione liquida a semi solida, ma molto di più ci sono tanti altri aspetti psicologici che spesso sottovalutiamo.

Avere una puericultrice accanto ti aiuta a:

Ascoltare i segnali
per comprendere quando il bambino è pronto

Preparare il bimbo allo svezzamento
per favorire il suo rapporto futuro con il cibo

Scelta degli alimenti vegetali
per preparare un brodo gustoso

Alimenti freschi e omogeneizzati
quali scegliere

Come preparare gli omogeneizzati in casa
per un’alimentazione senza conservanti

Preparare la tavola
per dare ad ogni alimento la giusta importanza

Comprendere il gusto del bambino
per rispettare i tempi della nuova alimentazione.

ASSISTENZA
AL PARTO

Quando la mamma inizia a sentire le contrazioni e si rompono le acque, avere accanto una puericultrice esperta è fondamentale perché il suo sostegno la accompagnerà al far nascere il suo bimbo con tranquillità.

Accompagnamento alla nascita
per sapere cosa acquistare per l’ospedale
cosa portare per il neonato
come preparare i suoi cambi
cosa prendere con se per il dopo parto.

Una guida durante il travaglio
per s
apere cosa sta accadendo
per avere un massaggio
per un sostegno tra una contrazione e l’altra
per avere una persona che sappia ascoltare o stare in silenzio.

ALLATTAMENTO

Un buon allattamento ha bisogno di essere incentivato e sostenuto fin dai primi momenti, e avere una persona accanto con i consigli giusti è fondamentale per proseguire il meraviglioso compito di mamma.

Avere una puericultrice accanto ti aiuta a:

Impostare la corretta posizione della mamma
per favorire il suo rilassamento

Impostare la corretta posizione del neonato
per nutrirlo al meglio

Impostare il ritmo del bambino
per riprendere le attività di tutti i giorni

Quali alimenti assumere
per un allattamento sereno

Uso corretto del tiralatte
per tutti i momenti in cui la mamma si deve assentare

Allattamento artificiale
scelta del biberon e suo utilizzo.

sonno

Il sonno è un aspetto fondamentale nella vita di un neonato e naturalmente si riflette su tutta la nuova famiglia. Attraverso di esso il bimbo ha modo di accrescere il suo sistema neurologico oltre che fisico.

Avere una puericultrice accanto ti aiuta a:

Impostare il ritmo sonno veglia
per creare serenità nella famiglia

Impostare i punti di riferimento
per abituare il bambino a lasciarsi andare al sonno

Impostare rituali
per far comprendere al neonato il momento del sonno.

SVEZZAMENTO

Lo svezzamento è un momento di passaggio nella vita di un bambino molto, molto importante. Non è solo il passaggio da una alimentazione liquida a semi solida, ma molto di più ci sono tanti altri aspetti psicologici che spesso sottovalutiamo.

Avere una puericultrice accanto ti aiuta a:

Ascoltare i segnali
per comprendere quando il bambino è pronto

Preparare il bimbo allo svezzamento
per favorire il suo rapporto futuro con il cibo

Scelta degli alimenti vegetali
per preparare un brodo gustoso

Alimenti freschi e omogeneizzati
quali scegliere

Come preparare gli omogeneizzati in casa
per un’alimentazione senza conservanti

Preparare la tavola
per dare ad ogni alimento la giusta importanza

Comprendere il gusto del bambino
per rispettare i tempi della nuova alimentazione.

ASSISTENZA
AL PARTO

Quando la mamma inizia a sentire le contrazioni e si rompono le acque, avere accanto una puericultrice esperta è fondamentale perché il suo sostegno la accompagnerà al far nascere il suo bimbo con tranquillità.

Accompagnamento alla nascita
per sapere cosa acquistare per l’ospedale
cosa portare per il neonato
come preparare i suoi cambi
cosa prendere con se per il dopo parto.

Una guida durante il travaglio
per s
apere cosa sta accadendo
per avere un massaggio
per un sostegno tra una contrazione e l’altra
per avere una persona che sappia ascoltare o stare in silenzio.

Gemelli, che passione!

Una attenzione particolare va rivolta alla mamma dei gemelli, poichè far riposare la mamma il più possibile diventa una priorità per farle ritrovare tutte le sue energie.

Impostazione
delle
giornate
l
Come usare
il diario
di bordo
Impostazione
delle
poppate
w
Impostazione
sonno
veglia
Monitoraggio
della
crescita
Impostazione
della routine
giornaliera
Leggi le testimonianze dei genitori di alcuni bimbi che ho sostenuto nel loro percorso di crescita per conoscermi meglio.
Apri la chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao! Posso aiutarti?